Ogni giorno ci serviamo dei più disparati oggetti spesso senza nemmeno farci caso: siamo talmente abituati ad usarli che li diamo per scontati.
E non tutti si chiedono da dove derivino questi oggetti e da quanto tempo esistano.
Io che sono malata di curiosità cronica fin dalla nascita me lo chiedo sempre ( tra altre migliaia di cose), ho indagato ed ecco i risultati, presi dal più riassuntivo di tutti, il settimanale Panorama:
Il reggiseno: noi donne lo usiamo ogni giorno per dare sostegno e comodità, e perchè no, ancora più fascino ai nostri bellissimi seni. Ci sono reggiseni per tutti i tipi: per fare sport, per sostenere, per contenere, per ingrandire, per essere più sexy ecc. Ma quando è stato inventato il reggiseno?
Il più antico reggiseno del mondo ha ben 500 anni e proviene dal castello di Lengberg, in Austria. La biancheria intima in generale risale ad ancora prima: gli antichi Egizi usavano una specie di sottoveste sotto la tunica;Greci e Romani usavano una subligatula, un indumento da legare sotto, antenato delle mutande, e una fasciatura pettorale per il seno.
I Pantaloni: i primi pantaloni di cui si hanno tracce risalgono a 3.300 anni fa.
Furono rinvenuti in una delle tombe di Yanghai nel bacino di Tarim, nella regione cinese dello Xinjiang. Pare servissero principalmente per andare a cavallo.
Le calze: le più antiche sono egiziane, di 1.500 anni fa. Furono ritrovate nell’antica necropoli di Ossirinco, colonia greca sul Nilo. A quel tempo venivano orribilmente indossate con i sandali! Ecco da hanno copiato i tedeschi!
Le scarpe: il sandalo più antico risale a ben 7000 anni fa! Invece la più anitca scarpa del mondo è stata ritrovata in una grotta in Armenia e risale a 5.500 anni fa. Fatta di pelle di bufalo si presenta modellata su misura del piede del proprietario/a.
Gli occhiali da sole: si dice che furono inventati dagli antichi antenati degli Indiani Inuit, che abitano ancora nell’Artico, 2000 anni fa per proteggere gli occhi dal riverbero accecante della neve.
Quelli della foto risalgono a 800 anni fa e venivano realizzati in osso, in legno o pelle, con piccole fenditure per gli occhi. Nell’Antica Roma e nella Venezia del 1700 si usavano già occhiali con lenti.
La borsetta: l’uso di una borsetta, anticamente una sacca, risalirebbe a 4.500 anni fa.
Per le pochette più preziose si va al 2.500 circa a.C. : quella della foto è un’antica pochette decorata con denti di animale ritrovata presso un sito archeologico nei pressi di Lipsia, Germania.
Gli strumenti musicali: il più antico strumento musicale del mondo risalirebbe a ben 42.000 anni fa. In Germania, non lontano dal luogo di ritrovamento della Venere di Fels, sono stati trovati anche i primi esempi di strumenti musicali mai rinvenuti: si tratta di strumenti a fiato simili a flauti. Uno di questi, ottenuto dalle ossa (cave) di avvoltoio, presenta 5 fori e sarebbe stato creato dai primi umani moderni migrati dall’Africa in Europa.
La ricetta scritta: la più antica ricetta scritta risale a 5000 annni fa e riguarda la birra!
Scritta dai Sumeri su tavolette d’argilla con i caratteri cuneirormi tipici della loro scrittura, contiene tutti i segreti per realizzare una bevanda fermentata tipo birra ricavata da briciole di pane, acqua e aromi, presumibilmente molto alcolica.
Queste sono solo alcune delle cose che utilizziamo più spesso e che hanno un’origine molto antica. Se dovessi scriverle tutte non finirei più! Se volete aggiungerne qualcuno che vi è particolarmente caro, o che usate più degli altri o che vi interessa scrivetelo pure.
Intanto sollazzatevi pure a decifrare i caratteri cuneiformi per la birra dei Sumeri.
le calze …ne ho due paia con e 5 dita dei piedi quindi …molto simili…interessante post, davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi della foto sono inquietanti….
"Mi piace"Piace a 1 persona
abbastanza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta della birra, ubriaconi sin dall’antichità.
Scherzi a parte, post interessante, non conoscevo le origini di questi oggetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La birra é la birra,eh! Qualcuno doveva pur inventarla 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E qualcuno deve pur assaggiarla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto un post al femminile.ahahah.sei un po’ faziosa.
Il reggiseno ti sta bene.ahahah.ciauuu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono nata femmina,per fortuna!
"Mi piace""Mi piace"
E quella maschera? Che uso aveva?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano antichi occhiali da sole. Buffi, eh?
"Mi piace""Mi piace"
Molto ahahahhah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Titolo sito