Davvero interessante,ma attenti:non giustifica l’uso delle canne!!!
(Hongen Jiang et al. Economic Botany. 2016)
Circa 2.500 anni fa, nel nord-ovest della Cina un uomo venne sepolto in una elaborata tomba, e il suo petto fu ricoperto con un sudario fatto di 13 piante di canapa.
La tomba è una delle poche privilegiate, nel centro del continente euroasiatico, nel quale c’era la cannabis. Questa in particolare getta nuova luce su come la popolazione preistorica della regione usasse questa pianta nei rituali.
“Una notevole scoperta archeobotanica”, avvenuta perché gli abitanti moderni avevano paradossalmente deciso di costruire un nuovo cimitero.
View original post 550 altre parole
Quasi tutte le droghe,si trovano nell’Asia orientale.le spezie sono delle droghe e sono state importate dall’oriente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si, ma mica ti sballano! Almeno, io col peperoncino sono tranquilla 🙂
"Mi piace""Mi piace"
come il peyote di uso antichissimo: certe piante o funghi con potere allucinogeno si credeva mettessero in contatto con la divinità, venivano pertanto usate in determinati rituali. Ecco il perché del ritrovamento…secondo me
"Mi piace""Mi piace"