In questi giorni in cui arriva l’ Equinozio d’autunno e inizia questa bella e colorata stagione, la mia Religione festeggia Mabon, il Figlio Divino, il Giovane Uomo, dio della giovinezza, degli animali e dei raccolti.
Il Sole incrocia di nuovo l’equatore celeste, ma questa volta per scendere negli inferi e portare le tenebre,non più la luce di Primavera.
La Dea scende nel mondo sotterraneo e la Natura si prepara al periodo di riposo.
Arriva il Dio dei Raccolti, in molti casi identificato con il Dio Cernunnos, dio degli animali, della Natura e della fertilità.
Secondo altre leggende Mabon era il nome di un Dio gallese, abile cavallerizzo, che si accompagnava, oltre che con il suo cavallo, con un bellissimo cane da caccia. Secondo le leggende fu rapito dalla madre Modron quando aveva solo tre giorni, e visse felice nel magico mondo della madre.Poi fu salvato da alcuni animali:un’aquila, un gufo ed un salmone ( per altre leggende fu salvato da re Artù in persona).
Luce e tenebra saranno ancora uguali per un giorno, ma poi prevarrà l’oscurità.
Le giornate si accorciano, l’aria diventa man mano più fredda, cominciano le prime nebbie.
Noi contadini terminiamo gli ultimi raccolti, facciamo vendemmia distilliamo buon vino, sidro di mele e accatastiamo legna, ci prepariamo al periodo in cui la Natura si mette a riposo e non dà più frutti.
Ma adesso la Terra è ancora ricca di frutti e noi ce li godiamo appieno.
Io adoro l’arrivo dell’aria più fredda, il profumo dei primi caminetti accesi, le castagne, i funghi, le nocciole,le zucche,l’uva, i melograni, i magnifici colori che l’Autunno ci offre: rossi, gialli accesi, arancioni tenui. Tutto è magicamente colorato e stupendo. E’ l’ultimo saluto degli alberi prima di lasciare cadere le foglie ormai secche e formare quei bei tappetini morbidi di foglie scricchiolanti su cui è un piacere passeggiare.
Gli animali si dividono in quelli che fanno le ultime provviste prima del letargo invernale e quelli che cambiano il pelo per avere più caldo. Il pelo diventa più lungo e soffice, di solito di colore più scuro. E noi facciamo il cambio armadi: via i pantaloncini corti e le canottierine e via alle maglie più pesanti e ai jeans lunghi.
E’ uno spettacolo veder correre gli scoiattoli con le loro nocciole in bocca e salire svelti sugli alberi a metterle via!
Purtroppo bisogna salutare le rondini, mie grandi amiche in stalla, e gli ultimi dei loro piccoli che fino a poche settimane fa erano ancora a pigolare nel nido. Bisognerà aspettare la Primavera per rivederle.
Stasera ci gusteremo piatti fatti con frutta, verdura e legumi di stagione. Io farò la torta di mele e un budino al melograno! E come sempre divideremo il nostro cibo con i fratelli animali, domestici e dei boschi, prima che in molti vadano a dormire.
La nostra casa sarà decorata con cornucopie piene uva, melograni, castagne, mele, pere e funghi. Poi ci saranno le zucche grandi e arancioni e quelle piccoline decorative, bellissime.
Buona festa a tutti!
Le foto della natura in rosso celebrano la bellezza di una stagione immeritatamente poco amata.
Brava Indiana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace tantissimo l’autunno! Ma non faccio molto testo perchè mi piacciono tutte le stagioni: ognuna ha il suo fascino
"Mi piace""Mi piace"
Pur riconoscendone il fascino e la bellezza, l’autunno lo sento con un malessere proforndo, forse per le esperienze vissute in questa stagione…
Un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace Ross. Come sai io trovo del bello in tutte le stagioni, specie quelle molto colorate dove non fa nè troppo caldo nè troppo freddo ( primavera e autunno)
"Mi piace""Mi piace"
L’autunno è la mia stagione preferita, ma credo di essere in minoranza.
Come stà Baby Blue? (se non ricordo male il nome)
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia capretta? Benissimo! Adesso è nella stalla con la sua mamma e le cavalle perchè piove e non può uscire. Ma la stalla è bella grande e riesce a combinare guai lostesso:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che ho buona memoria?
Ma poi, un nome così bello come lo puoi scordare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io e Baby Blue ringraziamo:-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
io conoscevo mabon, il dio gallese…bellissima storia….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vik:-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima questa festa, si adatta alle mie preferenze! Io non vedo l’ora che arrivi l’autunno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io,e il freddo! Qui alla sera accendiamo già stufe e caminetti e abbiamo messo su le trapunte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello cara! Anche io in Baviera stavo benissimo per il clima che c’era, giravo già a maniche lunghe! Amo il freddo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post. Le stagioni mi piacciono tutte ma sono un tipo estivo (la parte sicula prevale su quella tosca…modestamente).
Adoro gli allenamenti d’estate e il mare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io preferisco il freddo e la montagna (altrimenti non ci vivrei).Siamo opposti anche qui 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho esperienze di lavoro anche in spiaggia (barman di sera, in mezzo a feste e divertimenti di ogni tipo) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia preferita e’ l’estate.non soffro il caldo.ma come dici tu,ogni stagione e’ bella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuna ha il suo fascino indiscusso 😊
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì, domani entra ufficialmente in calendario l’autunno, con i suoi colori e profumi, e in Sardegna, anche con i suoi sapori 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi sapori anche qui 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace l’autunno e la tua descrizione descrizione così poetica non fa che rafforzare questo amore.
Buon fine settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille.Buona domenica 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona