Ecco, come promesso, altri Nodi Celtici:
NODO DI IONA:
Simbolo del raggiungimento della pace interiore: la sua linea ininterrotta rappresenta l’Eternità,l’Unità, la Fedeltà. Unito forma 4 trifogli, come le 4 stagioni, simboli delle tre forze della natura: Terra, Aria e Acqua.
ROSA DI PRUNO:
Anche qui sono rappresentati i trifogli, simboli di Madre Natura.
La rosa s’intreccia al rovo, la delicatezza del petalo con la durezza della spina, ad indicare l’armonia e l’equilibrio tra delicatezza e forza
I vertici del triangolo convergono verso il centro, il cuore, ad indicare la crescita spirituale e interiore e la protezione.
RESTAN:
E’ un talismano che protegge la pace interiore dalle minacce esterne.
La punte a freccia verso l’esterno indicano la crescita esteriore, la parte interna è vuota per essere rempita da un vostro simbolo o talismano personale.
Anche questo Intreccio si trova su numerose architravi e bordi.
SOLE DI SAN MICHELE:
Le due linee intrecciate rappresentano un’unione forte, eterna, il matrimonio del cuore con la mente. Al centro c’è il Sole, simbolo della vita; il cerchio esterno rappresenta la protezione. Si trova sulla lastra di Beretchert a Tullylease.
STELLA DELL’EIRE:
È uno dei modelli più vecchi e trovati più frequentemente in Irlanda.
Il disegno è formato da una banda circolare che forma quattro punti nel centro.
Può essere visto sia come una Stella, simbolo direzionale che indica la strada giusta, protezione e crescita spirituale, che come una Croce.
Ritrovato su una lastra a Mona Incha.Il vincolo continuo rappresenta l’eternità, la fedeltà e l’unità.
NODO DI TYRONE:
Questo simbolo a forma di trifoglio rappresenta l’amore, la vita di una persona con quella che ama: intrecciati come lo sono i destini di chi è destinato ad incontrarsi e le anime degli innamorati, e separati come sono separati dal corpo le anime di due persone.
Ciascun petalo simboleggia anche le forze della Natura e il potere dell’amicizia.
NODO DI DULEEK:
Ritrovato in moltissimi siti archeologici Druidici.
E’ diviso in quattro trifogli, ciascuno dei quali rappresenta la Terra, l’Aria, l’Acqua e rappresenta l’unità e la forza continua.
Il cerchio che lo circonda rappresenta il Sole, simbolo di completezza.
SPIRALE DI DURROW:
Ha la triplicità nel suo centro e rappresenta la somma protezione dal male.
Simboleggia la relazione tra padre e figlio che assicura il mantenere i valori familiari da una generazione all’altra. E’ datato a prima del terzo secolo.E’ stato ritrovato nei quadranti esterni di una croce a Durrow Abbey, Kings Co.
CHIAVE DI MUIREDACH:
Trovato sulla croce di Muiredach a Monasterboice, è formato da due T speculari che si riflettono una nell’altra.Serve a bilanciare lo spirito con il cuore e come protezione dal male.
CHIAVE DI MUIREDACH ROTONDA:
Aggiunge il potere circolare del Sole alle due T della forma quadrata.

Croce di Muiredach
NODO DELL’AMANTE:
La linea continua di cui è formato rappresenta l’eternità, la fedeltà e l’unità.
Ogni trifoglio che lo rappresenta simboleggia le forze della Natura e le quattro stagioni.
Fu ritrovato intagliato a Meigle in Perthshire, Scozia.
Per gli altri dovrete aspettare domani!
Ho un’ascia (ovviamente non affilata) che ricorda molto quelle forgiate dai Nani delle mitologie nordiche, con una runa della Forza dentro la lama. Per il resto ho katane, da allenamento ed esposizione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella! Mi piacciono tantissimo le asce
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto interessante anche questa puntata…buon martedì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vik 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo artista o band preferita Metal? Io adoro i Korn, seppur diversi come stile e suoni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slayer su tutti da sempre! Ho perfino dipinto il mio chiodo con un simbolo degli Slayer. Li ho anche conosciuti dopo un concerto a Milano ed ho dato un bacione al mitico superfigo Tom Araya: lo adoro!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Azz! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti piacciono? Io li stra adoro!
"Mi piace""Mi piace"
Preferisco altri…tipo Helloween o Iron Maiden, ecc…
Comunque il mio genere preferito musicale (ho anche esperienze musicali, teoriche e pratiche) è la Black Music (dal Jazz al Rap). 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io Metal pesante, quello Celtico, musica del Nativi Americani. Pensa che quando ero ragazzina le mie compagne di scuola sognavano Simon Le Bon: il sognavo Tom Araya 😀
"Mi piace""Mi piace"
Viking Metal o anche Folk Metal…ah ecco!
Fra i miei tatuaggi, ne ho 3 sulla Musica. Una frase sul Jazz e due tributi ai miei artisti preferiti in assoluto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanti tatuaggi hai???
"Mi piace""Mi piace"
9. Il 6 settembre ne arrivano altri tre, fra cui la zampa di drago che ti ho accennato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah però!
"Mi piace""Mi piace"
Oh yeah
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie sorellina per donarci questa cultura. Sicuramente quando ne vedrò in giro un pensiero correrà a te, come succede quando l’argomento sono i fratelli nativi. un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre un tesoro, fratellone mio :-)))
"Mi piace""Mi piace"
Mi ha calamitata in nodo di tyrone per motivi sconosciuti, splendido davvero, chissà se si trova come ciondolo da qualche parte non so del tutto perchè ma mi piacerebbe averlo…
Grazie per la continuazione e tutte le spiegazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Nodo dell’amore, Devi essere molto innamorata o hai voglia di innamorarti;-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che entrambe le sensazioni convivono, sarà per questo che mi attrae particolarmente quel simbolo….
Certo, sarà più difficile convincere anche la controparte ma ci sto lavorando 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura che non ti sarà difficile convincerlo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che belli! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona