Archivi del mese: agosto 2016

Leggenda Irlandese

La mia amatissima nonna mi leggeva spesso leggende e storie Celtiche, soprattutto irlandesi.
Quelle che mi piacevano di più erano quelle sui folletti, il Piccolo Popolo, perchè mi è sempre piaciuto credere che esistessero creaturine così carine e imprevedibili.
Tra i folletti più famosi d’Irlanda c’è sicuramente il Leprecauno: un omettino vestito di verde con tanto di tuba, barba e capelli rossi tipici irlandesi ( come i capelli di mia nonna). Era il calzolaio delle fate. E confezionando queste scarpette magiche è diventato molto ricco, ma altrettanto tirchio! Egli nasconde il suo immenso tesoro in una pentola di rame alla fine dell’arcobaleno, e nessuno al mondo sa come arrivarci. Solo lui.

Si narra che un giorno due fratelli squattrinati si trovarono a passeggiare nel bosco.
Scese la sera e si trovarono vicino ad un Biancospino, albero molto amato da fate e folletti, quando iniziarono a sentire una musica allegra.
Incuriositi rimasero fermi a guardare e ben presto la radura si popolò di piccole creature fatate che danzavano felici al chiarore della luna, tutte molto graziose e ben proporzionate con i loro bei vestitini
Un omettino con barba e capelli rossi e un vestito verde si accorse dei due fratelli e, staccandosi dagli altri, e li invitò ad unirsi ai festeggiamenti offrendogli dell’ottimo di whiskey da bere e un pezzo di carbone, raccomandando che lo tenessero in tasca e non lo tirassero fuori sino all’indomani mattina.
Nonostante qualche perplessità i due fratelli accettarono, anche perchè non si sa mai cosa può combinare un leprecauno indispettito.
Così si unirono alle piccole creature e ballarono, bevvero e risero tutta la notte, finchè. sfiniti, crollarono addormentati sull’erba fresca.
Al loro risveglio, messe le mani in tasca, anzichè il pezzo di carbone trovarono una manciata di monete d’oro.
Ripresisi dall’iniziale stupore s’interrogarono sul da farsi:

“Che fortuna! – disse il fratello maggiore – Se riusciremo a farci amico il leprecauno potremmo guadagnare un sacco di soldi senza più aver bisogno di lavorare!”
“No, fratello – ripose il minore scuotendo la testa: il Piccolo Popolo è stato molto generoso con noi: non bisogna mai abusare della gentilezze dagli altri. Andiamo a casa e godiamoci il nostro regalo. ”
Ma il maggiore rispose:
“Torna pure a casa tu se vuoi, codardo che non sei altro ! Io resterò qui sino a sera ed aspetterò che torni il leprecauno.”
Così il fratello minore se ne tornò a casa mentre il maggiore aspettò il leprecauno nel bosco.
Puntualissimi ricomparvero gnomi, fate, folletti e il leprecauno e anche questa volta lo invitarono a bere e a ballare con loro.
Il leprecauno lasciò al ragazzo un altro pezzettino di carbone con le stesse raccomandazioni della notte precedente.
Il  mattino dopo  il ragazzo si mise le mani in tasca convinto di ritrovarci delle monete d’oro, ma questa volta ci trovò solo una manciata di carbone!
Perfino le monete della sera prima erano sparite!
Sconsolato se ne ritornò a casa dal fratello minore e gli raccontò tutto.

“Te l’avevo detto – gli disse quest’ultimo- che non devi mai mostrarti irrispettoso verso la generosità degli altri, soprattutto dei Folletti. Sei stato troppo avaro e sei stato punito!”
Ma siccome era buono di cuore divise a metà col fratello le sue monete d’oro, e questo imparò che dall’avarizia non si può ottenere niente, se non una manciata di carbone.
E da quel giorno vissero sereni e tranquilli senza avere mai più problemi economici.

Risultati immagini per leggende irlandesi

Risultati immagini per leprecauno

Categorie: Senza categoria | 11 commenti

Intrecci Celtici parte terza

Eccoci alla terza ed ultima parte dei Nodi Celtici. Ovviamente ho messo solo quelli più conosciuti con le spiegazioni più semplici e riassunte possibili, ma ce ne sono anche altri.

Risultati immagini per ROSALEEN:

ROSALEEN:
I cuori intrecciati che compongono questa figura portano la pace interiore e sono simbolo di relazioni forti e crescita spirituale. Una raffigurazione è stata ritrovata  sulla croce del sud a Clonmacnoise, Co. Offaly.,  centro spirituale in Irlanda per secoli, e su manoscritti come il Book of Kells.

 

Risultati immagini per OCCIAN

OCCIAN:

Le frecce che vanno sia verso l’interno che verso l’esterno e rappresentano la forza dell’amore in tutti i rapporti. Nonchè l’interscambio di pensieri e di idee tra le persone o tra se stessi ed in resto del mondo. Questo simbolo può venire utilizzato inoltre come simbolo purificatore e di protezione dal male.

 

Risultati immagini per SORGERE DEL SOLE: simbolo celtico

SORGERE DEL SOLE:

Il semicerchio  rappresenta mezzo  Sole, simbolo di  rinascita e risveglio spirituale. Questo simbolo è usato dai noi Druidi per focalizzare il potere degli elementi ed è un simbolo di protezione. Trovato su  una lastra  a Fuerty, Co. Roscommon.

 

 
Risultati immagini per i due cigni celtici

I DUE CIGNI:

I cigni sono animali che si accoppiano e restano insieme per la vita. Questo simbolo rappresenta l’unità infinita di due persone come un cerchio, un vincolo infinito: due anime che diventano una sola, una sola mente, un solo pensiero, un solo cuore. Dipinto nel Book of Kells.

 

 

 

Risultati immagini per NODO DI LINDISFARNE:

NODO DI LINDISFARNE:

Questo nodo a tre lati è stato preso dai vangeli di Lindisfarne, un manoscritto del settimo secolo. È costruito usando una linea ed è un segno di completezza e di protezione.

Risultati immagini per NODO DI BRITFORD:

NODO DI BRITFOD:

Inciso su una pietra  a Britford vicino Salisbury. E’costruito da due linee. Guardandolo da vicino emergono disegni simili alla stella di Eire ed al nodo di Iona. La Stella è un simbolo guida usato per la protezione e per la crescita spirituale.

Risultati immagini per I QUATTRO CUORI:

I QUATTRO CUORI:

In questo talismano si distinguono chiaramente quattro cuori messi a croce seguendo i punti cardinali. Le linee separate intrecciano l’amore in tutte le stagioni della vita.
E’ usato per proteggere l’amore da tutti i mali. Trovato su una pietra di Bore di Gask, nel Perthshire.

 

Risultati immagini per NODO DI ANTRIM:
NODO DI ANTRIM:

Il Nodo procede in senso antiorario simmetrico da nord a sud: forma una croce che protegge dal male intrecciata ad una linea che rappresenta l’eternità, la fedeltà, e l’unità. Trovato su una lastra nell’Irlanda del Nord e nei manoscritti di Kell e di Lindisfarne.

 

Risultati immagini per NODO DI TYNAN:
NODO DI TYNAN:


Questo nodo forma quattro vincoli ovali allacciati da un quinto vincolo che lega tutto assieme. Rappresenta la Madre Terra e le Quattro Stagioni tenute insieme dall’anno.
Ruotando il modello 45 gradi diventa una croce complicata ed allacciata usata anche come protezione dal male. Trovato sulla croce all’abbazia di Tynan Co. Armagh.

 

Risultati immagini per TULLYLEASE:
TULLYLEASE:

Le spirali si avvolgono in tutti i punti cardinali invocando la protezione della Triplice Dea in ogni quadrante. Ritrovato su una lastra a Tullylease.

 

 

Risultati immagini per LUNA DI BRIDGET:
LUNA DI BRIDGET:

Intreccio che forma quattro quadranti, come le quattro direzioni cardinali. E’ da queste che trae forza e protezione chiamando la Dea Bridget. Ritrovato scolpito sulla Shandwick Stone e dipinto nel Book of Kells.

 

wise

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I TRE SAGGI:

Tre uomini saggi cercano la verità, la carità e l’amore. Tutti i discepoli dell’umanità, cercano la loro saggezza. Porta comprensione ed empatia verso tutte le forme viventi. Trovato nel Book of Kells.

 

leoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I TRE LEONI:

Simbolo della trascendenza che rappresenta la conoscenza della vita, il saper andare oltre, ergersi al di sopra di tutto quello che accade, la sopravvivenza alle difficoltà della vita che viene affrontata con il coraggio e la forza dei leoni.
Trovato nel manoscritto di Kells.

 

Il Book of Kells, per chi non lo conoscesse,è uno dei più significativi e illustri manoscritti pregiatissimi miniati scritti dalla fine del VI sec. all’inizio del IX  realizzato dai monaci irlandesi nei monasteri di Irlanda, Scozia, Inghilterra e in monasteri minori. E’ considerato una delle più importanti opere d’arte dell’epoca per la sua bellezza, la finezza delle miniature, vero esempio dell’arte irlandese.
Contiene il testo dei Quattro Vangeli in Latino, con note introduttive e magnifiche illustrazioni e miniature colorate.
Si trova in mostra permanente alla biblioteca del Trinity College di Dublino.

Risultati immagini per book of kells

Risultati immagini per book of kells

 

Risultati immagini per book of kells

Categorie: Senza categoria | 15 commenti

Simboli Celtici parte seconda

Ecco, come promesso, altri Nodi Celtici:

 

Risultati immagini per NODO DI IONA

NODO DI IONA:
Simbolo del raggiungimento della pace interiore: la sua linea ininterrotta rappresenta l’Eternità,l’Unità, la Fedeltà. Unito forma 4 trifogli, come le 4 stagioni, simboli delle tre forze della natura: Terra, Aria e Acqua.

 

Risultati immagini per ROSA DI PRUNO

ROSA DI PRUNO:

Anche qui sono rappresentati i trifogli, simboli di Madre Natura.
La rosa s’intreccia al rovo, la delicatezza del petalo con la durezza della spina, ad indicare l’armonia e l’equilibrio  tra delicatezza e forza
I vertici del triangolo convergono verso il centro, il cuore, ad indicare la crescita spirituale e interiore e la protezione.

 

Risultati immagini per RESTAN:

 

RESTAN:

E’ un talismano che protegge la pace interiore dalle minacce esterne.
La punte a freccia verso l’esterno indicano la crescita esteriore, la parte interna è vuota per essere rempita da un vostro simbolo o talismano personale.
Anche questo Intreccio si trova su numerose architravi e bordi.

 

Risultati immagini per SOLE DI SAN MICHELE:

SOLE DI SAN MICHELE:

Le due linee intrecciate rappresentano un’unione forte, eterna, il matrimonio del cuore con la mente. Al centro c’è il Sole, simbolo della vita; il cerchio esterno rappresenta la protezione. Si trova sulla lastra di Beretchert a Tullylease.

Risultati immagini per STELLA DELL'EIRE:

STELLA DELL’EIRE:

È uno dei modelli più vecchi e trovati più frequentemente in Irlanda.
Il disegno è formato da una banda circolare che forma quattro punti nel centro.
Può essere visto sia come una Stella, simbolo direzionale che indica la strada giusta, protezione e crescita spirituale, che come una Croce.
Ritrovato su una lastra a  Mona Incha.Il vincolo continuo rappresenta l’eternità, la fedeltà e l’unità.

Risultati immagini per nodo di tyrone

 

NODO DI TYRONE:

Questo simbolo a forma di trifoglio  rappresenta l’amore,  la vita di una persona con quella che ama: intrecciati come lo sono i destini di chi è destinato ad incontrarsi e le anime degli innamorati, e separati come sono separati dal corpo le anime di due persone.
Ciascun petalo simboleggia anche le forze della Natura e il potere dell’amicizia.

 

Risultati immagini per NODO DI DULEEK:

NODO DI DULEEK:

Ritrovato in moltissimi siti archeologici Druidici.
E’ diviso in quattro trifogli, ciascuno dei quali rappresenta la Terra, l’Aria, l’Acqua e rappresenta l’unità e la forza continua.
Il  cerchio che lo circonda rappresenta il Sole, simbolo di completezza.

 

Risultati immagini per SPIRALE DI DURROW:

SPIRALE DI DURROW:

Ha la triplicità nel suo centro e rappresenta la somma protezione dal male.
Simboleggia la relazione tra padre e figlio che assicura il mantenere i valori familiari da una generazione all’altra. E’ datato a prima del terzo secolo.E’ stato ritrovato nei quadranti esterni di una croce a Durrow Abbey, Kings Co.

 

Risultati immagini per chiave muiredach

CHIAVE DI MUIREDACH:

Trovato sulla croce di Muiredach a Monasterboice, è formato da due T speculari che si riflettono una nell’altra.Serve a bilanciare lo spirito con il cuore e come protezione dal male.

Risultati immagini per Chiave di Muiredach Rotonda

 

CHIAVE DI MUIREDACH ROTONDA:
Aggiunge il potere circolare del Sole alle due T della forma quadrata.

Risultati immagini per chiave muiredach

Croce di Muiredach

 

 

Risultati immagini per NODO DELL'AMANTE:

NODO DELL’AMANTE:

La linea continua di cui è formato rappresenta l’eternità, la fedeltà e l’unità.
Ogni trifoglio che lo rappresenta simboleggia le forze della Natura e le quattro stagioni.
Fu ritrovato intagliato a Meigle in Perthshire, Scozia.

 

Per gli altri dovrete aspettare domani!

 

 

 

Categorie: Senza categoria | 24 commenti

Meravigliosi bambini

 

” Mi chiamo Emanuele, vi mando questi
giocattoli e spero che stiate bene.
I Peluches sono per le femmine.
Volevo venire ma mia mamma ha detto di no
perchè sono piccolo, ho 8 anni.
Ciao a tutti
Vi voglio bene

Emamuele”

Questa è la bellissima lettera che un bambino ha spedito, insieme ai suoi giocattoli, ai bambini vittime del terremoto: bambini che hanno perso la casa e magari anche un familiare o sono rimasti feriti sotto le macerie. Un trauma tremendo, addolcito dal pensiero che le anime candide degli altri bambini soffrono insieme a loro e fanno di tutto per siutarli.
Anche donando i propri giocattoli. Anche i miei figli hanno insistito per dare al nostro amico della sezione protezione civile di Casa Pound,la  Salamandra, dei loro giocattoli, alcuni fatti con le loro manine. E delle coperte anche perchè lassù, dicono, c’è freddo.
I bambini sono meravigliosi e capaci di gesti grandissimi. Per fortuna vedo tanta solidarietà verso i terremotati. I politici prendano esempio: dei bambini si privano dei loro giocattoli per fare felici altri bambini a cui è capitata una disgrazia; i cani salvano la vita a oltre 50 persone, fino ad ora; nessun politico si è ridotto lo stipendio, i privilegi, la scorta per donare ai terremotati! Nessun politico ha preso in mano un badile e si è messo a scavare!Pensano solo come specularci sopra al meglio. Vergognatevi! Fate schifo scome sempre.

W i bambini!!!! E i cani!!!

 

La lettera di un bimbo commuove le zone terremotate

 

A domani con i Nodi Celtici

Categorie: Senza categoria | 7 commenti

Simboli Celtici

In tanti mi state chiedendo qualcosa di più sulla mia Religione. Questo mi fa molto piacere, perchè qualcuno che ha cercato di distruggerci credeva di averci relegati alla mitologia o alla fiaba, invece siamo più vivi e presenti che mai!
Cercherò di spiegarvi qualcosa nelle maniera più semplice possibile.
La mia Religione è quella degli antichi Druidi, l’Antica Religione Celtica.
Uno dei simboli che la rappresenta sono i Nodi, o Intrecci: rappresentano la vita, l’energia spirituale, il percorso di crescita, la continuità, l’ascensione, le relazioni e intersezioni con tutti gli esseri del Mondo, minerali, vegetali, animali, umani e divini; l’immortalità nel movimento, la capacità di mettere in moto le energie vitali e collaborare coscientemente con esse.
Sono  presenti in parecchi simboli e rappresentano la Ruota della Vita, il susseguirsi infinito di nascita, vita e morte, giorno, semi giorno e notte, infanzia, età adulta e vecchiaia.
Per noi la vita non ha un inizio nè una fine, ma è un ciclo continuo.
La morte è solo un cambiare forma per rivivere di nuovo in un’altra.
Per questo i Nodi devono essere continui, senza un principio e senza una fine.
Il segno che li raffigura deve seguire sempre un perocrso sopra sotto e non può
mai passare più di una volta o sopra o sotto. In un singolo punto si possono incrociare soltanto due corde.
Possono essere di quattro tipi:

 

– A forma di Triskell, triangolare:
Sono i Nodi che rappresentano la Trinità.

– Circolari:
Rappresentano i cicli continui e infiniti della Vita.o.

– A sezione quadrata:
Sono scudi a protezione contro gli spiriti malvagi.

– Con animali:
Rappresentano l’unione indossolubile e la fratellanza tra uomini e animali

Molti di questi Inttrecci e Nodi li potete ritrovare tra quelli dei Nativi Americani, religione molto simile alla mia, o tra alcune religioni orientali come il Buddhismo.
Partiamo da quello che io porto al collo, il

TRISKELL:

Risultati immagini per simboli celti

E’ un simbolo antichissimo che rappresenta principalmente, se rivolto verso destra, il movimento del sole, una Ruota Solare che simboleggia la continuità, il numero Tre che rappresenta la trinità della Madre; le Età infanzia , adulta e anziana; il Tempo come passato, presente e futuro; gli Elementi  Terra, Aria,  Acqua,  che con il loro movimento rappresentano il 4°elemento ,il Fuoco, simboleggiato nel cerchio che incornicia il triskell; lo Spirito, l’Anima e il Corpo; le classi sociali guerriera, sacerdotale, produttiva; la famiglia con Madre, Padre e figli e così via.
Se rivolto a sinistra è un potentissimo talismano di Magia Bianca contro le malignità.
In ogni caso è energia vitale allo stato puro, energia che riesce a liberare, che ci permette di agire e lavorare su molteplici stati della coscienza, sui diversi livelli che si richiamano ai modelli che Madre Natura ci ha messo a disposizione.
Il nome significa Tre Raggi di Luce, ed è uno dei simboli più antichi che l’umanità abbia mai conosciuto.
In Europa si trova rappresentato fin dall’epoca di La Tène, VI secolo a.C., villaggio situato sulle sponde del lago di Neuchâtel, in Svizzera, in cui furono ritrovati enormi quantità di oggetti archeologici come spade, scudi, ossa, carri dell’età del Ferro.
Il Triskell viene associato alla triplice Dea Brigit, divinità panceltica, e alle Dee guerriere Morrigan, Macha, Boadb e al principio maschile con le divinità Dagda, simbolo del sole, Lugh e Ogma.
In seguito lo si può trovare inciso perfino nelle cattedrali cristiane, come il Duomo di Como

 

 

 CROCE DI CAITHLIN:

 

Risultati immagini per LA CROCE DI CAITHLIN

 

E’ una croce con tutti e quattro i lati uguali, conosciuta anche come Croce Scozzese.
I quattro trifogli creano un cerchio che protegge dal male invocando il potere della Trinità da ogni quadrante. Il Cerchio creato rappresenta continuità e crescita spirituale.

 

CROCE ANNODATA:

Nodo celtico croce annodata

Come un intrecciato serpente che si morde la coda, questo simbolo rappresenta la continuità, l’Eterno ed è un potente talismano.

 

CROCE DI FECHIN:

Risultati immagini per LA CROCE DI FECHIN

E’ il guardiano dello Spirito. I quadranti rappresentano la protezione che deriva dalle quattro direzioni, come quella dei Nativi Americani. La linea continua rappresenta l’Eternità, la Fedeltà e l’Unità.Il nodo più interno rappresenta la Forza Nascosta Interiore.

CROCE DI AFSLING:

Risultati immagini per CROCE DI AFSLING:

E’ il simbolo del cambiamento nelle vite delle persone, e dello Spirito Guardiano che protegge dal male. Per i Nativi Americani rappresenta il susseguirsi delle stagioni, per gli orientali è un simbolo divino, nella cultura greca classica è usato spesso per i bordi.

 

 

IL SOSTEGNO DI DONOUGH:

Risultati immagini per IL SOSTEGNO DI DONOUGH

Simbolo di protezione e di sostegno, sorgente di pace interiore.
Le frecce che vanno verso l’interno rappresentano la stabilità, quelle che vanno verso l’esterno la crescita continua.Si trova spesso su architravi e bordi.

 

Più breve e riassuntiva di così non potevo davvero! Ci sarebbero pagine e pagine da scrivere su ognuno di questi Simboli Sacri. Domani ve ne proprorrò altri. Non perdeteli!!!

 

 


 

Categorie: Senza categoria | 23 commenti

bene, la passerella è stata fatta…

Nemmeno un’immane tragedia, nemmeno la morte e la disperazione separano questo individuo, abusivo e falso, dal suo cellulare! Si starà facendo l’ennesimo selfie? Si vede che è lì solo per propaganda! Più ridicolo di così. A me fa anche schifo, lui e la sua combriccola di contorno. Liberiamoci al più presto di codesta feccia politica anti italiani!

QUELLO CHE TI NASCONDONO

ipocritire@nzi che guarda sotto sotto il cellulare anche mentre fa il segno della croce..non si può guardare…ma non si vergogna proprio per niente..!!!
cell

View original post

Categorie: Senza categoria | 11 commenti

Per gli animali e per noi

Se parli con gli animali
loro parleranno con te
e vi conoscerete l’uno con gli altri.
Se non parli con loro
non potrai conoscerli
e ciò che non si conosce
fa paura.
Quando qualcosa fa paura
l’uomo la distrugge.

Capo Don George

Per voi

 

 

Categorie: Senza categoria | 6 commenti

Discorso al defunto

Da oggi non vedrai più
la luce del giorno.
Non penare a nulla
che non sia buono, adesso.
Tra poco raggiungerai nostro nipote.
Ricordati di non portare invidia
verso i tuou,
pensa benevolmente a loro,
mentre li lasci.
E non rimpiangerli,
non rimpiangere la luce
che devi abbandonare:
non sei da solo, oggi, in questo viaggio.
benedici i tuoi cari,
benedici la lro via mortale.
Nei tuoi pensieri oggi sii gentile.
Oggi è l’ultimo giorno
che parliamo.
Il nostro dialogo
si conclude
qui.

Preghiera Popolo Fox

Il Popolo Fox viveva nelle praterie nord orientali, all’incirca nel moderno Oklahoma. Il loro nome significa Popolo della Terra Rossa.
Erano famosi per la loro ostilità nei confronti degli invasori assassini francesi contro cui rsistettero eroicamente combattendo guerra dal XVIII secolo. Dopo la seconda guerra i sopravvissuti dei Fox si rifugiarono presso i vicini  Sac, o Sauk, una popolazione di lingua algonchina molto simile alla loro, diventando praticamente un’unica tribù, i Fox e Sauk. Oggi le tribù Sac e Fox sopravvissute e riconosciute federalmente sono:

– Nazione Sac e Fox situata a Stroud (Oklahoma)
– Tribù Sac e Fox del Mississippi nello Iowa, situata a Tama (Iowa)
–  Nazione Sac e Fox del Missouri in Kansas e Nebraska, situati a Reserve (Kansas)

Risultati immagini per native americans

Risultati immagini per nativi americani misticiRisultati immagini per native americans

Risultati immagini per native americans

Risultati immagini per nativi americani mistici

Categorie: Senza categoria | 4 commenti

Un piccolo grande eroe

Tra le tante storie, i tanti eroi, del tragico terremoto che ha colpito il centro e il sud Italia, ce n’è anche uno a quattro zampe.
Il suo nome è Bravo ed è un cagnolone dal pelo morbido e folto che abita ad Amatrice, uno dei centri più colpiti.
Quando i soccorsi sono arrivati per estrarre dalle macerie i suoi amici umani, lui, ricoperto di polvere e ferito, ha avuto ancora la forza di ringhiare per difenderli e per fare la guardia a quel che restava della sua casa.
Fedele fino in fondo.
Quando i carabinieri sono entrati nella sua casa per portare in salvo i padroni, Bravo ringhiava. Ringhiava nella speranza di difendere ancora quella casa che sentiva sua.
I suoi compagni umani ( non li chiamerò mai padroni, perchè nessuno ha un padrone) adesso sono ricoverati in ospedale e lui,preso in affido da un carabineire, continua ad annusare e a cercarli con lo sguardo triste.
Si è lasciato avvicinare e mettere il guinzaglio solo quando ha visto la sua famiglia caricata sull’ambulanza, e ne ha seguito il tragitto con lo sguardo fino a quando non si è chiuso il portellone.
Questi sono i cani! E quelli grazie ai quali si stanno trovando e salvando delle vite da sotto le macerie: i cani da soccorso. Alla faccia di quegli ignoranti che li considerano animali impuri e li odiano. E agli stupidi che si indignano quando ci si dà da fare per salvare anche i nostri amici a quattro zampe dalle macerie.
Perchè quel signore non porta il dolce Bravo all’ospedale a trovare i suoi compagni?
Farebbe bene a lui e a loro.

 

 

Non dimenticiamoci mai di quanto fanno loro per noi

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Risultati immagini per cani da soccorso

Categorie: Senza categoria | 10 commenti

Preghiera

In questo terribile momento per i nostri fratelli vittime del terremoto voglio far loro dono di questa preghiera del Popolo Navajo piena di speranza e di rinascita.
Augurando loro di superare al più presto questo difficilissimo momento,che tutto torni al più presto nella normalità, più bello di prima.
E sperando che il nostro governo si ricordi di loro, non li abbandoni com’è solito fare con gli italiani, e aiuti i nosti fratelli come merita di essere aiutato il Popolo Italiano.
Un abbraccio a tutti coloro che hanno perso una persona cara o un animale.

Casa fatta d’aurora e di tramonto,
casa fatta di nuvole
e di acquazzoni,
casa fatta di nebbia,
casa di pioggia,
casa di polline,
casa di locuste,
nuvole nere sono alla tua porta
e un sentiero di nubi oscure
sul quale guizza un fulmine.
Eccoti la mia offerta, o Dio,
ho preparato il fumo sacro.
Rinfrescati le membra,
il corpo e il pensiero.
Distogli ogni ncantesimo da me,
scaccialo lontano.
Ecco, sono sanato,
rinnovato è il mio spirito,
felice io cammino.
Cos’ posso avanzare nella vita,
inaccessibile al dolore,
pieno di sentimento,
come in passato,
circondato di nuvole,
piogge abbondanti,
piante rigogliose
su sentieri di polline.
Possa la bellezza
sempre accompagnarmi,
dietro di me,
di fronte a me,
sopra di me,
sotto di me,
e tutto intorno a me.
In bellezza concludo.

Preghiera Popolo Navajo

Il Popolo Navajo, che tra loro si chiama semplicemente Dine, cioè Gente, appartiene alla famiglia degli Athabaska e vive sparso tra Arizona e New Mexico.
Un tempo tribù guerriera e nomade, molto simile agli Apache, si trasformò gradualmentein popolo stanziale dedito alla pastorizia.
Il loro nome deriva da una zona georgrafica del sud est.

Categorie: Senza categoria | 6 commenti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.