“IO VADO DOVE IL VENTO MI CONDUCE,
IO VOLO DOVE MI PORTA LA VOLONTA”
“IO SONO L’ANTICO CHE ATTENDE IL PASSO
IO SONO LA FIAMMA DEL SUD
INNANZI ALLA PORTA DI LEVANAH”
Festa del Dio Lugh, il Dio sole morente e ringraziamento delle streghe
Dal 31 Luglio al 2 d’Agosto per noi è ancora festa! E’ una delle tentissime cose belle della mia Religione: noi festeggiamo sempre e comunque Madre Natura e quindi…..siamo sempre in festa perchè Madre Natura è sempre meravigliosa in ogni periodo dell’anno.
In questi giorni festeggiamo Lammas, o Lughnasadh, la festa del raccolto visto sia come mietitura e sacrificio del Dio Sole che, rappresentato come spiga, si sacrifica per sfamare e per lasciare il posto alle spighe nuove, sia come momento di raccoglimento interiore.
Simboleggia il tema della Vita e della Morte per dare la Rinascita.
E’ la festa di tutto quello che si raccoglie dopo il duro lavoro della prima semina: grano, cereali, frumento, avena, miglio, riso ecc. le verdure e la frutta, ed è anche tutto quello che raccogliamo nella nostra anima dopo il duro lavoro nei campi che si trasformano in cibo.
Quindi è anche la festa della Trasformazione di qualcosa in un’altra, della Morte alla Vita.
Da bambina io la chiamavo la festa del pane perchè sono il pane e i suoi derivati i veri protagonisti.
Da oggi in poi le giornate saranno più corte e la notte comincerà a dominare sul giorno.
Ma questo non deve intristire perchè l’estate è nel suo pieno, presto ci sarà una nuova raccolta e i bellissimi colori dell’autunno da ammirare.
Madre Terra è al massimo della fecondità ed i suoi frutti abbondano pronti per essere messi da parte per i giorni di buio.
La frutta e la verdura conservati sanno e parlano d’estate e rendono i suoi sapori ed i suoi profumi eterni, le erbe raggiungono la loro massima potenza e sono pronte per essere preparate a diventare rimedi curativi.
In queste sere faremo grandi cene di ringraziamento a Madre Terra, condividendo sempre tutto con i fratelli animali della terra, del cielo e dell’acqua, e grandi riunioni serali in cui si mangia il pane, simbolo della moetitura.
Parteciperanno anche i nostri vicini sebbene non tutti della nostra Religione: chiunque risopetti Madre Natura ed i suoi figli da noi è sempre il benvenuto.
Orneremo le tevolate prevalentemente con il colore giallo, il colore del sole dell’estate, pannocchie, papaveri, spighe, girasoli, forme di pane decorate, basilico profumato, valeriana.
Tutte cose che hanno un principio ed una fine, in un equilibrio che permette alla Ruota dell’Anno e del Destino di continuare a girare.
Buon Lammas a tutti voi!
.

Il nostro prato sarà imbandito più o meno così
Ciao cara, che festa meraviglioso e le foto che hai postato sono incantevoli, Grazie mille ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per esserci! É come se partecipassi con noi alla nostra festa ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello ^_^ festeggiamo tutti insieme allora ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ben volentieri!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
vengo anch’io !!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre il benvenuto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Buon Lammas a tutti voi.
Credo che ogni “vera” religione debba portare con sé il rispetto della Natura, ed è bello condividere la gioie di questo periodo con altre persone che non siano per forza della vostra stessa religione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio. Siamo tutti accomunai dall’amore per la Matura e gli animali,e dal duro lavoro nei campi e nelle stalle che ci fa sentire tutti fratelli 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lughnasadh..la festa della mietitura, del grano, del pane..e della fecondità…è una festa gioiosa,ente pagana, ciauuuu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi siamo fieramente pagani. Adoro questa festa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io…. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona