Il fratellino Gabriel
, ormai famoso in tutto il web, mi ha nominata per il Liebster Award, tag che tratta blog con meno di 200 seguaci.
Si tratta di rispondere a 10 domande poste da chi ha creato il tag e farne 10 ai blog ci paiono più interessanti.
Per me tutti i blog che seguo sono interessanti, quindi li nomino tutti!
E ora rispondo alle domande:
- Qual è la citazione guida della tua vita??
L’uomo non sa di più degli altri animali; ne sa di meno. Loro sanno quel che devono sapere. Noi, no.
(Fernando Pessoa)Meglio morire in battaglia che vivere in catene
( Tashunka Witko )
2) Qual è la tua opera d’arte preferita??
Ho dedicato la mia vita e i miei studi ai capolavori della Natura e a quelli umani! Come faccio a scegliere???? I capolavori della Natura in primis, e, se proprio devo scegliere tra le opere d’arte umane, le cattedrali gotiche e gli antichissimi tempi pagani.
3) Qual è la città del tuo cuore, che tu l’abbia visitata o meno, e che cosa ti evoca?
Parma, dove sono nata: fino a pochi anni fa era una città piccola ma meravigliosa, ricchissima di arte, cultura, musica, natura e storia! Adesso, come le altre città, è piena di stranieri che non sanno nemmeno distinguere un sasso da un capitello!
Poi Vienna perchè me la ricorda: anche se Parma è chiamata la Piccola Parigi ha avuto la fortuna di essere dominata anche dagli Asburgo, con la regina Maria Amalia d’Asburgo e Lorena, che fu duchessa del granducato di Parma, Piacenza e Guastalla.
Una gran donna, amata dai suoi sudditi per la sua grande umiltà e generosità verso di loro, il suo personale aiuto in caso di vaiolo, e il suo smisurato affetto verso i propri figli.
4) In quale epoca storica ti piacerebbe essere nato o vissuto?
Nell’America pre colombiana: un mondo perfetto!
5) Qual è la tua fiaba preferita??
Tra le tante I cani hanno un’elezione dei Sioux Brulé e Fratelli Serpenti, sempre dei Sioux Brulé ( che trascriverò qui, tranquilli)
6) Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Quello che sto per realizzare in Austria: una fattoria zooantropologica in cui insegnare ai bambini, ma anche agli adulti, il modo giusto di rapportarsi ai tanti animali che vivranno con me e la mia già grandissima famiglia umana e pelosa. Addestrerò le persone e non gli animali, stavolta! E con annesso un centro pet therapy con anche ippo e ono terapia per i bambini speciali. A questo tengo tantissimo!!!!
7) Qual è l’invenzione della quale avresti voluto essere artefice?
Quella di cui sarò l’artefice! E sarà a favore di animali e persone. Datemi il tempo....
8) Qual è il personaggio storico che più ti affascina e perchè?
Tashunka Witko per il suo grandissimo coraggio, l’infinito amore per il suo Popolo e la sua profondissima spiritualità.
9) Perchè un blog…
Per condividere i miei pensieri e le mie opinioni con altre persone lontane.
E per vendicarmi di certi giornali per cui scrivo che spesso censurano certe mie frasi perchè, a detta loro, sono politically scorret! Anche se vere!
10) La tua poesia preferita…
Tra le tantissime: Sai che gli alberi parlano? di Tatanga Mani, Bisonte che Cammina, del Popolo Stoney:
Lo sai che gli alberi parlano?
Si parlano. Parlano l’un con l’altro,
e parlano a te, se li stai ad ascoltare.
Ma gli uomini bianchi non ascoltano.
Non hanno mai pensato
che valga la pena di ascoltare noi Indiani,
e temo che non ascolteranno nemmeno
le altri voci della Natura.
Io stesso ho imparato molto dagli alberi:
talvolta qualcosa sul tempo,
talvolta qualcosa sugli animali,
talvolta qualcosa sul Grande Spirito.